Persone e istituzioni soggette all’obbligo di notifica

News - Modifica dell’allegato 1 dell’Ordinanza sulla registrazione delle malattie tumorali (ORMT)

Gentili signore, egregi signori, 

vi preghiamo di prendere nota delle seguenti modifiche apportate all’ordinanza menzionata, 

che entreranno in vigore il 1° gennaio 2023 e si applicano ai tumori diagnosticati a partire da tale data.

Informazioni importanti a colpo d'occhio

Versione per la stampa

La versione stampata delle informazioni per i pazienti è disponibile in Italiano, Italiano (facile da leggere), tedesco, tedesco (facile da leggere), francese, francese (facile da leggere) e inglese.

ordina qui

Patienteninformation Printversion

Dal 1° gennaio 2020 le persone e le istituzioni che diagnosticano o trattano una malattia tumorale o un suo stadio precoce soggetti all’obbligo di notifica sono tenuti a notificarli. I dati di base e supplementari da notificare devono essere comunicati elettronicamente o per scritto al registro competente entro quattro settimane dal loro rilevamento. È responsabilità del medico che esercita a titolo indipendente o della direzione medica dell’ospedale o dell’istituzione in questione garantire che la notifica avvenga correttamente ed entro i termini stabiliti. Si pone così fine alla prassi finora adottata che prevedeva il rilevamento dei dati attivo e diretto da parte dei RCT e dal RTP presso ospedali, medici o altre istituzioni.

I medici che comunicano la diagnosi di una malattia tumorale o di un suo possibile stadio precoce soggetti all’obbligo di notifica sono inoltre tenuti a informare oralmente e per scritto i pazienti interessati della registrazione della malattia tumorale e del loro diritto di opporvisi. Devono documentare la data in cui è stata fornita l’informazione e notificarla al registro dei tumori competente (il paziente deve fare valere il suo diritto di opposizione per scritto presso un registro cantonale dei tumori).

  • La legge sulla registrazione dei tumori LEMO è entrata in vigore il 1° gennaio 2020. Le seguenti modifiche sono il risultato di questa legge:
    • In data 01/01/2020 è entrata in vigore la legge federale sulla registrazione delle malattie tumorali (LRMT). Questa legge comporta i seguenti cambiamenti:
    • Tutti i cantoni sono tenuti a rispettare l’obbligo di registrazione delle malattie tumorali
    • Vengono registrate tutte le malattie tumorali (eccetto i basaliomi e alcune forme di tumori benigni o dal decorso incerto/sconosciuto) nonché i loro stadi precoci
    • Il paziente va informato oralmente e per iscritto in merito alla registrazione della malattia tumorale
    • Il paziente può opporsi alla registrazione della malattia tumorale. L’opposizione del paziente alla registrazione deve avvenire in forma scritta presso un registro dei tumori.
    • Viene registrato il complesso terapeutico del trattamento iniziale di tutte le malattie tumorali con obbligo di notifica
    • Vengono registrate determinate categorie di patologie concomitanti e le predisposizioni ai tumori colorettali, del seno e della prostata
    • I registri dei tumori non sono più autorizzati a registrare attivamente le informazioni negli ospedali e negli ambulatori locali. Pertanto, ci affidiamo al sostegno degli ospedali e degli ambulatori, i quali sono obbligati a trasmettere la relativa documentazione al registro di competenza.
    • Tutte le notifiche vanno inoltrate entro 4 settimane dalla raccolta dei rispettivi dati
  • In virtù della nuova legge, vengono raccolti i seguenti dati:
    • data dell’informazione al paziente in merito alla registrazione della malattia tumorale
    • numero AVS
    • altre “nuove” informazioni di importanza rilevante correlate alla malattia tumorale (si veda sotto “Che cosa va notificato?”