-
Link ai registri dei tumori cantonali/regionali e al Registro dei tumori pediatrici
Le informazioni di contatto e i link ai siti internet dei registri del cancro cantonali/regionali e del Registro dei tumori pediatrici si trovano qui.
-
Le informazioni dei pazienti sono disponibili in una versione linguistica lunga e una breve e semplificata in formato PDF e link.
Informazioni ai pazienti per adulti, versione dettagliata
Informazioni ai pazienti per bambini e adolescenti, versione dettagliata
Informazioni ai pazienti per adulti, bambini e adolescenti, versione breve
Le informazioni ai pazienti sono a disposizione anche in italiano, francese, romancio, inglese e molte altre lingue.
-
Nota informativa sulla strategia nazionale contro il cancro 2017-2020
Nota informativa sulla strategia nazionale contro il cancro 2017-2020
Con la strategia nazionale contro il cancro vengono elaborate soluzioni per le sfide di previdenza, cura e assistenza successiva delle persone affette da cancro e per la ricerca sul cancro in Svizzera in un’ampia rete di persone e organizzazioni nel campo della sanità, della scienza, dell’economia, della politica e della società. Lo scopo ultimo è la costruzione di una Cancer Community che comprenda tutto il discorso sociale, economico, scientifico e politico sul cancro in Svizzera. La coordinazione dell’attuazione della strategia nazionale contro il cancro è disciplinata da Oncosuisse. In quanto associazione di più organizzazioni, Oncosuisse sostiene l’interesse comune nella battaglia contro il cancro.
-
Nota informativa: Strategia nazionale di prevenzione delle malattie non trasmissibili (strategia MNT) 2017-2020 e Strategia nazionale dipendenze 2017-2020
Tanto la strategia MNT quanto la Strategia nazionale dipendenze operano nel campo della promozione della salute e della prevenzione, oltre che dell’assistenza sanitaria. La Strategia nazionale dipendenze opera nell’ambito della promozione della salute e della prevenzione delle dipendenze e si concentra sulla cura di persone dipendenti (diagnosi precoce e terapia delle dipendenze e riduzione del danno). La promozione della salute e la prevenzione di malattie non trasmissibili sono della massima importanza nella strategia MNT. Al centro della strategia MNT ci sono il cancro, il diabete, le malattie cardiovascolari, le malattie croniche dell’apparato respiratorio e i disturbi muscoloscheletrici. Al contempo si rafforza la prevenzione nei servizi medici di base. Le interfacce tra la strategia MNT e la Strategia nazionale dipendenze trovano particolare attenzione nell’attuazione delle strategie (progettazione e attuazione di piani d’azione). Questo vale soprattutto per richieste specifiche di prevenzione di alcol e tabacco, nonché in generale per richieste della promozione della salute e della prevenzione.
-
Link a ulteriori informazioni
- La strategia di politica sanitaria 2020–2030 del Consiglio federale
- Continuazione strategia nationale contro il cancro 2017-2020
- Strategia nazionale di prevenzione delle malattie non trasmissibili (Strategia MNT) 2017-2024
- Strategia nazionale dipendenze 2017-2024
- Siti informativi sulle statistiche del cancro dell'Ufficio federale di statistica (UFS)
- I tumori in Svizzera, rapporto 2015
- Siti informativi sulla legge federale sulla registrazione delle malattie tumorali- Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP)
- Legge sulla registrazione delle malattie tumorali LRMT
- Ordinanza sulla registrazione delle malattie tumorali ORMT
- Commenti Ordinanza sulla registrazione delle malattie tumorali
- Messagio concernente la legge sulla registrazione dei tumori
- SNRT Rapporto di attività 2019