Il rapporto sulla salute in materia di cancro (RSC) risponde alle domande attuali di politica sanitaria sul tema dei tumori. Il Servizio nazionale di registrazione dei tumori (SNRT) e il Registro dei tumori pediatrici (RdTP) sono responsabili del RSC. Il RSC sarà pubblicato ogni tre anni a partire dal 2024. I gruppi target del RSC comprendono persone del mondo scientifico, della pratica clinica e della politica, nonché il pubblico interessato. Le analisi e le descrizioni differenziate della situazione sanitaria e dell'assistenza a determinate popolazioni e gruppi di pazienti forniscono una base importante per la formulazione di raccomandazioni ai decisori e ad altri attori.
Il RSC 2024 si occupa del rischio di un secondo tumore nelle persone che hanno già avuto un tumore in in precedenza. Secondi tumori sono nuovi tumori indipendenti dalla prima malattia e si differenziano dalle ricadute (recidive) e dalle metastasi. Grazie ai miglioramenti nella diagnostica e ai progressi nel trattamento dei tumori, le possibilità di sopravvivenza sono in aumento per la maggior parte dei tipi di tumori. Di conseguenza, il numero di sopravvissuti al cancro in Svizzera è in aumento. Tuttavia, i sopravvissuti al cancro hanno un rischio maggiore di sviluppare un secondo tumore.
Il RSC 2024 fornisce approfondimenti sul rischio di un secondo tumore in base a vari fattori, al fine di supportare un’assistenza post-terapia e un trattamento ottimale per i sopravvissuti al cancro.